venerdì 17 dicembre 2010

Una alternativa per il Paese

Il 14 dicembre si è manifestato il definitivo distacco tra politica e morale, con il pubblico mercato dei voti parlamentari. Ha perso Fini, che ha mancato la sfiducia; ha perso Berlusconi, che non ha i numeri per durare e imporre la sua incondizionata volontà.  Berlusconi non è certo vinto, ma la crisi che si è aperta è irreversibile. Il 2011 rischia di essere l’anno nel quale la maggioranza dei cittadini possono venire sbalzati fuori dal welfare.
Sempre il 14 dicembre a Roma hanno manifestato molti soggetti sociali, ma soprattutto studenti, giovani e giovanissimi. Per Sel, come è scritto nel suo manifesto fondativo, la nonviolenza rappresenta uno dei punti cardinali. Ma guai a non vedere che siamo di fronte alla rabbia e alla ribellione della generazione cui è stato cancellato il futuro e che muove una domanda di politica restata fin qui senza risposta.
Oggi bisogna costruire l’alternativa. Ora Al Paese serve una svolta democratica legittimata dal voto. Le “primarie” possono diventare la rifondazione del centrosinistra, con un candidato capace di allargare l’area della coalizione nel segno dell’innovazione.  La data delle prossime elezioni politiche non è nota, ma un minimo di sapienza e di “analisi concreta della situazione concreta” suggerisce di farsi trovare pronti il prima possibile.

2 commenti:

  1. D'accordo nel costruire una alternativa di centrosinistra a Berlusconi in tempi rapidi. Occorre una coalizione che abbia la forza di una proposta concreta di Governo e un programma di profondo cambiamento del Paese. Occorre definire chi sono coloro che dobbiamo difendere dagli effetti della crisi drammatica che colpisce il Paese. Occorrono le primarie di coalizione.
    Sinistra Ecologia e Libertà deve essere il battistradas di questo percorso, partecipato e democratico.
    Ma cosa fa il PD? Occorre stanarli.

    RispondiElimina
  2. Nonviolenza e ribellione.. Ecco le due parole che vorrei sentire da Sinistra Ecologia e Libertà! Speriamo di essere pronti per queste elezioni, i circoli di SeL stanno davvero facendo il possibile tra assemblee, raccolta fondi e manifestazioni! Sono molto contenta!

    RispondiElimina